Bandi gestiti
Le misure inerenti il servizio di gestione degli interventi regionali sono attuati mediante concessione di finanziamenti a tasso agevolato (fondi rotativi), concessione di garanzie a fronte di operazioni finanziarie (fondi di garanzia), concessione di contributi in c/interesse e in c/capitale legati a prestiti e garanzie.
E' possibile consultare il PROTOCOLLO D'INTESA siglato il 23/07/2014 dalla Regione Toscana con il Soggetto Gestore e le Banche (integrazione del 21/11/2014 - Protocollo siglato da
Banca Popolare dell'Emilia Romagna e integrazione del 14/05/2015 - Protocollo siglato da
PerMicro S.p.a. ).
Il protocollo di intesa è relativo a tutti gli interventi di GARANZIA tranne per il Fondo di garanzia per lavoratori non a tempo indeterminato e per il Fondo Regionale di Garanzia.
I regolamenti dei fondi di garanzia non più in vigore sono catalogati per tipologia di fondo e per ordine cronologico nella sezione "ARCHIVIO".
Sotto sono riportate le misure attualmente gestite.
Creazione impresa 2021 - POR FESR 2014-2020 - Azione 3.5.1 - CREAZIONE IMPRESA GIOVANILE, FEMMINILE E DEI DESTINATARI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI
Microcredito per le imprese toscane colpite da calamità naturali di cui al DD 15758 del 27/10/2017
Creazione impresa - microcredito (Azione 3.5.1 a1 e a2 POR FESR TOSCANA 2014-2020)
Microcredito per le imprese toscane che hanno subito danni indiretti a seguito dell’evento sismico del 9/12/2019
Fondo microcredito per le imprese agricole toscane del settore cerasicolo
Fondo microcredito per le imprese agricole toscane del settore pomodoro da industria
Microcredito per le imprese agricole toscane del settore apistico
POR Fesr 2014–2020 AZIONE 3.1.1 FONDO PER PRESTITI Sub Azione a.1 “Aiuti per investimenti produttivi per progetti strategici” - Bando per la concessione di prestiti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori delle imprese che svolgono la propria attività nei cantieri edili e navali siti in Regione Toscana
POR Fesr 2014–2020 AZIONE 3.1.1 FONDO PER PRESTITI Sub Azione a.1 “Aiuti per investimenti produttivi per progetti strategici” - Bando per la concessione di prestiti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori nelle attivita’ di logistica delle imprese toscane
POR Fesr 2014–2020 AZIONE 3.1.1 - FONDO PER PRESTITI - Sub Azione a.1 “Aiuti per investimenti produttivi per progetti strategici” - Bando per la concessione di prestiti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori delle imprese operanti nei porti commerciali toscani
Microcredito per le Imprese danneggiate dalla chiusura del viadotto “IL PULETO” sulla viabilità E45
FONDO DI MICROCREDITO (Azione 311 a2 POR-FESR 2014/2020)
FONDO ROTATIVO PER PRESTITI (Azione 311 a1 POR-FESR 2014/2020)
Fondo Unico Rotativo per Prestiti (FURP) – Microcredito per le imprese colpite da calamità naturali – operativo dal 02/11/2017
Creazione impresa – Sezione innovazione
Creazione impresa – Sezione innovazione - modalità cartacea
PAR FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate) 2007/2013. Linea di intervento 1.6. A - "Interventi di sostegno alle imprese dell’area di crisi di Piombino"
Creazione impresa – Sezioni Industria Artigianato e cooperazione
Creazione impresa – Sezioni commercio turismo attività terziarie
Fondo Unico Rotativo per Prestiti (FURP) – Imprese commerciali, culturali e del settore terziario e turistiche
Fondo Unico Rotativo per Prestiti (FURP) – Start up microcredito giovani – Turismo, commercio e cultura
Fondo Unico Rotativo per Prestiti (FURP) – Start up microcredito giovani – Manifatturiero
Fondo Unico Rotativo per Prestiti (FURP)
Il fondo intende agevolare la realizzazione di progetti d'investimento finalizzati allo sviluppo del sistema produttivo regionale, concedendo agevolazioni sotto forma di finanziamento agevolato a tasso zero in favore delle imprese del settore Artigianato, Cooperazione e Industria. La data scadenza di presentazione delle domande è prevista fino ad esaurimento fondi. Per la Sezione Industria la data di fine presentazione domanda è il 30/06/2015
Fondo Unico Rotativo per Prestiti (FURP)
Il fondo intende agevolare la realizzazione di progetti d'investimento finalizzati allo sviluppo del sistema produttivo regionale, concedendo agevolazioni sotto forma di finanziamento agevolato a tasso zero. Dal 01/09/2014, fase di attuazione, l'apertura del bando è stata disposta esclusivamente per le sezioni Artigianato e Cooperazione (decreto regione Toscana 3257/2014). Dal 20/11/2014 è possibile presentare le domande anche per la Sezione Industria (DD 5174/2014). La data scadenza di presentazione delle domande è il 31/12/2014